Concerto all'Asilo M.G. Brivio, 2025

Nell’ambito delle celebrazioni per gli 80 anni della Scuola dell’Infanzia “M.G. Brivio”, il Quartetto Rilke si esibirà in un concerto speciale il 22 marzo 2025, un’occasione unica per unire musica e comunità, rendendo omaggio alla lunga tradizione educativa della scuola.
QUARTETTO RILKE
Giulia Gambaro, violino | Giada Visentin, violino
Giulietta Bianca Bondio, viola | Marina Pavani, violoncello
PROGRAMMA
Joseph Haydn (1732-1809) – Quartetto per archi in Re minore op. 76 n. 2 “Le Quinte”
I. Allegro
Johannes Brahms (1833-1897) – Quartetto per archi in La minore op. 51 n. 2
I. Allegro non troppo
Anton Webern (1883-1945) – Langsamer Satz
Ingresso su invito
IL QUARTETTO RILKE
Il Quartetto Rilke è un quartetto d’archi italiano nato nel 2022 dalla passione per la musica da camera delle sue giovani componenti. In poco tempo ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui la selezione come "Ensemble dell’anno 2023" de Le Dimore del Quartetto e come "Ensemble in residence" per il festival Ticino Musica 2025.
Ha studiato con rinomati maestri presso istituzioni prestigiose come il Conservatoire de Paris, la Escuela Superior de Música Reina Sofía di Madrid e lo Stauffer Center for Strings di Cremona. Parallelamente, ha intrapreso una brillante attività concertistica, esibendosi in Italia e all’estero in sedi di prestigio, tra cui la Sorbonne Université di Parigi, l’Auditorio Sony di Madrid e il Festival Bergamo Brescia.
Il quartetto è attualmente impegnato nell’approfondimento del proprio percorso musicale, tra alta formazione, concorsi internazionali e una crescente presenza nella scena cameristica europea. Grazie alla rete Le Dimore del Quartetto, una delle sue musiciste suona un prezioso violino Riccardo Antoniazzi di inizio ’900, concesso dalla Fondazione Antonio Carlo Monzino.

